SULMONA - Anche quest’anno
l’Associazione Italiana Sommelier, delegazione Sulmona, ha dato il via al corso
per la qualifica professionale di sommelier, per entrare nell’affascinante
mondo dell’enologia, seguendo la trasformazione dell’uva in vino, tappa per
tappa, dalla vigna, alla cantina, alla bottiglia, e per apprendere le tecniche
di degustazione.
Una iniziativa
interessante che oltre a formare e ad avvicinare nuove persone a questo mondo
vuole: valorizzare i prodotti enogastronomici locali e il turismo culturale; promuovere
il turismo sociale e culturale come forma di arricchimento della conoscenza tra
le persone e i territori; incentivare la promozione di iniziative di interesse
per la collettività; e valorizzare le nostre eccellenze.
Il delegato Massimo Maiorano
ha voluto ringraziare apertamente tutti i soci per lo sforzo profuso per l'inizio
del corso, i produttori della nostra terra che con il loro lavoro duro
ottengono dei prodotti enogastronomici invidiati, e tutti i partecipanti.
Il corso è iniziato il
giorno 15 Aprile con una buona presenza di corsisti, ma dando modo a chi fosse
interessato di aggregarsi, iscrivendosi presso l’enoteca Altrobere di via Sant'
Antonio di Sulmona o presentandosi alla prossima lezione che si terrà presso l’
Hotel Meeting di Santacroce il giorno 22 aprile dalle ore 20.00 alle ore 22.00.
Nessun commento:
Posta un commento